Associazione Italiana Professionisti Tango Argentino

Diventa Socio

Attenzione!!!

Per rinnovare la tessera A.I.P.T.A., NON è necessario ricompilare il form, è sufficiente inviare la quota associativa tramite bonifico, utilizzando le coordinate qui riportate con causale " RINNOVO TESSERA A.I.P.T.A. ASD-APS ANNO XXXX DI NOME E COGNOME".

Si fa presente che le coordinate bancarie sono cambiate.

COORDINATE BANCARIE
A.I.P.T.A. ASD-APS
IBAN: IT75-L-05034-03227-000000002441
BIC/SWIFT BAPPIT21N82

B.P.M. Ag. Roma Via Bevagna

Nel caso in cui, ci fossero delle variazioni nei dati precedentemente forniti, potete richiedere la variazione degli stessi, inviando una mail al Segretario
segretario@aipta.it.

DIVENTARE SOCIO AIPTA IN QUATTRO PASSI

Scegli la categoria a cui vuoi associarti
  1. Compila tutti i campi obbligatori () e invia la richiesta mediante il sito web
  2. Attendi la risposta del Consiglio Direttivo
  3. Paga la quota d’iscrizione
  4. Riceverai la tessera di socio AIPTA

 
 
 
 

Categoria Ballerini e Maestri

L’insegnamento del Tango argentino in Italia, nato a partire dalla metà degli anni ’80, è stato il viatico primordiale per la formazione delle comunità tanguere che, progressivamente, si sono espanse su tutti il territorio, grazie a persone appassionate che hanno tramandato le loro conoscenze. La categoria dei Ballerini e Maestri promuove il dialogo tra questi professionisti, volto a creare nuovi circuiti di collaborazione

  1. Avere un’approfondita conoscenza delle Danze argentine, con i loro aspetti tecnici, musicali, storici e culturali.
  2. Possedere la qualifica di I° livello (Istruttore) di Danze argentine da almeno 3 anni, rilasciata dalla FIDS o da un EPS/CONI, con il relativo Tesseramento tecnico, per l’anno sportivo in corso.
  3. N. Tessera anno sportivo in corso / Organismo che l’ha rilasciata
    oppure
    Avere una partita IVA.
  4. Possiedo la qualifica di II° livello, Maestro di Danze argentine, rilasciato da FIDS/MIDAS, e il Tesseramento tecnico, per l’anno sportivo in corso.
  5. Aver maturato almeno 3 anni di attività didattica continuativa nella disciplina Danze argentine e aver partecipato, almeno 1 volta, come ballerino a eventi, festival, spettacoli di Tango di rilevanza nazionale e/o internazionale.

Categoria Musicalizadores e Musicisti

La categoria che comprende i professionisti che si occupano della musica: è composta da Musicalizadores (Dj di Tango) e Musicisti. Li accomuna la cultura musicale e la conoscenza della storia delle orchestre di Tango, dalle origini ai tempi moderni.

Requisiti
  1. Musicalizadores e Musicisti - Avere un’approfondita conoscenza della musica del Tango argentino, con le sue Orchestre, storia e cultura.
  2. Musicalizadores - Aver maturato almeno 3 anni di attività continuativa come musicalizador in Milonghe, Maratone, Festival nazionali e internazionali.
  3. Musicisti - Possedere il Diploma di Conservatorio.
  4. Musicisti - Avere nel curriculum da almeno 3 anni, collaborazioni artistiche nazionali e internazionali: concerti, spettacoli, Festival e incisioni discografiche.

Categoria Operatori Tango Terapia

La Tangoterapia promuove il benessere psicofisico della persona sia attraverso l'utilizzo di metodiche riabilitative, sia attraverso interventi psicoterapeutici a mediazione corporea. All’interno di AIPTA sono riconosciuti quattro metodi: il metodo Trossero, il metodo Riabilitango, il metodo L'Oltre Tango e il metodo TangoMovimentoTerapia.

  1. Essere Operatore di Tango Terapia o Tango terapeuta con diploma/titoli conseguiti con almeno 15 ore di formazione.
  2. Possedere la qualifica di I° livello (Istruttore) di Danze argentine da almeno 3 anni, rilasciata dalla FIDS o da un EPS/CONI, con il relativo Tesseramento tecnico, per l’anno sportivo in corso,
    oppure
    Essere un Operatore sanitario in possesso di laurea (Psicologi/Psicoterapeuti, Medici, Infermieri, Tecnici della riabilitazione, Fisioterapisti, con iscrizione ai relativi albi professionali), con almeno 3 anni di esperienza e un’approfondita conoscenza delle Danze argentine.

Categoria Organizzatori di Milonga, Eventi, Festival

La Categoria Organizzatori di Milonga, Eventi e Festival si pone come obiettivo principale la creazione di una rete di collaborazione professionale tra i grandi Festival, eventi e le più importanti Milonghe italiane, con cadenza costante, che vogliano entrare nel "circuito AIPTA” che prevede una particolare scontistica per la comunità tanguera che si sposta all’interno del Paese e per promuoverne, soprattutto, all’interno del circuito, la visibilità. Oltre a cercare di definire un “piano comune” su compensi delle prestazioni artistiche, fiscalità di vantaggio, SIAE etc., che possa aiutare tutti a operare in maniera conforme e con ritrovata sicurezza, in quelle aree di intervento che a volte non consentono un facile management di tali tipi di eventi. Quanto sopra per contribuire a una veloce e proficua ripartenza dopo la pandemia affinché il “Tango sociàl dei grandi eventi, dei Festival e delle Milonghe” possa ritornare più forte e con sempre più emozioni da trasmettere.

  1. Aver organizzato Milonga, Eventi, Festival, da almeno 3 anni, in modo continuativo e stabile.
  2. Possedere la documentazione e i permessi SIAE per gli eventi organizzati, relativi agli ultimi 3 anni.
  3. Spunta Obbligatoria Sono amministratore di un’associazione (asd/ssd-aps, ecc.), affiliata a un EPS/CONI o alla FIDS .
    oppure
    Possedere una partita IVA .